FALERNO DEL MASSICO ROSSO
I vitigni di Aglianico provengono dai vigneti più vecchi coltivati a 150 m slm su terreni argillosi che regalano eleganza e finezza al vino.
Il colore rosso rubino è compatto e i profumi si aprono al naso intensi e raffinati. Le note fruttate emergono evocando more e prugne.
All’assaggio il tannino è percepito fine ed elegante, netto il ritorno di frutti rossi e una leggera nota vegetale. Vino duttile negli abbinamenti, spazia dai primi piatti importanti a pietanze di carne bianca e rossa, formaggi di media stagionatura e torte salate.
Vitigni: AGLIANICO 100%.
Forma di allevamento: GUYOT UNILATERALE.
Densità d'impianti: 5.200 CEPPI / HA.
Resa di uva per ettaro: 80 QUINTALI.
Epoca di raccolta: PRIMA DECADE DI OTTOBRE.
Temperatura di servizio: 18°C.
Produzione annuale: CIRCA DICIOTTOMILA BOTTIGLIE.
Tecniche di produzione: FERMENTAZIONE IN ACCIAIO, MACERAZIONE DI CIRCA 10 GIORNI A TEMPERATURA CONTROLLATA A 24°. IL VINO VIENE TRASFERITO IN SILOS DI ACCIAIO PER LA STABILIZZAZIONE E PER CONTINUARE L’AFFINAMENTO CHE SI CONCLUDE POI IN BOTTIGLIA PER ALMENO QUATTRO MESI.
Informazioni aggiuntive
Produttore | Cantine Collefasani |
---|

Cantine Italiane
Esistiamo per la promozione delle cantine e dei prodotti vitivinicoli italiani, non esitare a contattarci per ricevere informazioni sui mercati esteri e su come entrare nella commercializzazione dei tuoi prodotti nel mondo.