L’azienda Gazzerosse si trova a Mazara del Vallo, nella provincia di Trapani, una provincia che vanta il primato di area vitata più estesa d’Italia ed un passato enologico millenario.
In questa terra dall’antica vocazione enologica, dove i fenici, ed in seguito i coloni greci, si dedicarono ad una vera e propria cultura della vite, una famiglia di vitivinicultori da quasi due secoli alimenta la propria passione lavorando con cura i propri vigneti.
Il clima tipicamente mediterraneo e la vicinanza al Canale di Sicilia conferiscono quella pregiatezza che rende unici i vini Gazzerosse permettendo di raggiungere un equilibrio ideale per la produzione di vini rossi ben strutturati, eleganti e raffinati e di vini bianchi freschi, minerali e ricchi di profumi ed aromi varietali.
La cantina Gazzerosse, supportata dalle tecnologie più avanzate è impegnata a valorizzare alcune varietà autoctone come il Pignatello o Perricone, il Nero D’Avola, un clone di Inzolia detta di Mazara, il Grillo e il Catarratto lucido. Gazzerosse produce anche varietà a bacca rossa come il Petit Verdot, il Syrah, il Merlot, il Cabernet Sauvignon, e varietà a bacca bianca come Sau
Vini Rossi
Vitigni: Cabert Sauvignon 100%.
Zona di produzione: Contrada Gazzerotta, Mazara del Vallo.
Vinificazione: Serbatoi in acciaio inox.
Natura del terreno: Alluvionale, argilloso e sabbioso.
Clima: Mite e piovoso d’inverno, caldo e secco d’estate.
Età del vigneto: 10 anni.
Impianto: Controspalliera con potatura a Guyot.
Densità d’impianto: 4.000 piante per ettaro.
Resa per ettaro: 80 quintali.
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: Potente ventaglio di profumi che vanno dai frutti di bosco, mora, ribes nero, al rabarbaro.
Sapore: Di morbida struttura , vibrante, polposo ed elegante.
Affinamento: In botti per 6 mesi.
Vendemmia: Vendemmia notturna con vendemmiatrice.
Periodo di vendemmia: Ultima decade di settembre.
Gradazione: 14 % Vol.
Abbinamento: Piatti di carne alla brace, selvaggina, salumi, secondi corposi ed importati e formaggi a pasta semidura.
Temperatura di Servizio: Servire a 16-18°C.
Vini Bianchi
Vitigni: Inzolia 100%.
Zona di produzione: Contrada Gazzerotta, Mazara del Vallo.
Vinificazione: Serbatoi in acciaio inox.
Natura del terreno: Alluvionale, argilloso e sabbioso.
Clima: Mite e piovoso d’inverno, caldo e secco d’estate.
Età del vigneto: 10 anni.
Impianto: Controspalliera con potatura a Guyot.
Densità d’impianto: 4.000 piante per ettaro.
Resa per ettaro: 80 quintali.
Colore: Giallo paglierino.
Profumo: Intenso ed elegante con sentori floreali e di frutta tropicale.
Affinamento: "Sur lies" in serbatoi in acciaio inox (la tecnica "sur lies", che significa "sulle fecce", consiste nell'affinare i vini sul deposito che formano i lieviti dopo la loro attività fermentativa ed ha uno scopo puramente organolettico).
Vendemmia: Vendemmia notturna con vendemmiatrice.
Periodo di vendemmia: Ultima decade di settembre.
Gradazione: 12% Vol.
Abbinamento: Piatti a base di pesce, formaggi non stagionati e verdure grigliate.
Temperatura di Servizio: Servire a 8-10°C.