News
Import Asia: i mercati chiave del vino
Il vino ha sofferto anche in Asia l'anno scorso (calo delle vendite on-trade, ritardo delle spedizioni globali e cancellazione delle fiere a causa della pandemia) ma alcuni mercati hanno dimostrato capacità di recupero con cifre di crescita molto sostenute. Il sito...
Pac 2023-27. Gli interventi per il vino
Il Piano strategico nazionale PAC 2023-27, presentato a Bruxelles a inizio gennaio e ora oggetto di valutazione formale da parte della Commissione europea, permette di programmare in una cornice unitaria gli oltre 51 miliardi a disposizione della nuova...
Conferenza Stato Regioni: 25 milioni alla filiera vitivinicola
E' stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l'intesa sul decreto che assegna 25 milioni di euro alla filiera vitivinicola, all'interno del Fondo per lo Sviluppo e il Sostegno delle Filiere Agricole, della Pesca e dell'Acquacoltura, per la realizzazione di campagne...
Esportare in Cina: la certificazione CCC
La certificazione cinese CCC o “China Compolsury Certification” é la certificazione sulla sicurezza obbligatoria che riguarda una vasta gamma di prodotti. È stata introdotta nel 2002 in occasione dell´entrata della Cina nel WTO (World Trade Organization). Lo scopo era...
Export. Il vino italiano a quota 5,1 miliardi di euro
Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul pari periodo del 2020, per un corrispettivo di oltre 5,1 miliardi di euro". Così L'Unione Italiana Vini in una nota che rileva...
Il vino italiano all’estero: alcuni dati
Nei primi sette mesi del 2021 le esportazioni italiane di vino hanno registrato un +14,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e un +10,7% rispetto ai primi sette mesi del 2019. Le vendite sono diminuite del 4% nel 2020 a causa della pandemia....
Cina, dal 2022 nuove regole per l’export alimentare
La sicurezza alimentare in Cina è un argomento sempre più rilevante tanto che la nazione è sempre più votata all'innalzamento negli standard dei controlli sia per gli alimenti nazionali che esteri. All’orizzonte si profilano infatti due nuovi regolamenti, 248 e 249,...
Vini italiani, un trend in crescita
Il 18 ottobre prossimo, nel corso del Vinitaly Special Edition che si terrà a Verona, sarà presentata da IRI una ricerca sul consumo di vino nei primi 9 mesi del 2021. IRI, il più grosso centro di analisi di mercato nel mondo, ha già inviato una preview del rapporto...
OCM vino Promozione Paesi Terzi: al via l’edizione 2021/22
Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato il bando OCM Vino 2021-2022 Promozione Paesi Terzi. Questa misura, considerata una delle più importanti per favorire il settore vitivinicolo, copre parte delle spese sostenute per la promozione dei prodotti...
Vino italiano: vendite record nel primo semestre del 2021
Nuovo record storico per le vendite di vino italiano a seguito di riaperture e ‘revenge spending’. Come afferma l’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che a meno di 2 mesi da Vinitaly Special edition, che si terrà a Verona dal 17 al 19 ottobre, ha elaborato gli...
Cresce la quota di vino importato in Cina
Il mercato cinese del vino è ormai da diversi anni al centro di una guerra commerciale con gli Stati Uniti. Dal 2018 ad oggi la sua crescita ha avuto un progressivo rallentamento, cominciato nel 2018 e accentuato dalla pandemia in corso, che ha peggiorato il quadro...
OCM Vino 2021. AGEA definisce le istruzioni della misura “Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti”.
Definite le istruzioni, da parte di AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), per l'accesso ai contributi della campagna Ocm Vino 2020/2021 - “Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti”. Grazie a questa opportunità, lo ricordiamo, le persone fisiche o...
Le piattaforme italiane specializzate sull’export del vino arrivano in Cina
Il consumo di vino in Cina cresce nel dopo pandemia, entrando a far parte dei nuovi trend e confermandosi il quarto mercato al mondo per importazione. E l’Italia, soprattutto dopo la recente debacle delle aziende australiane a causa dei...
Presentato il primo report congiunto sul settore wine & spirits italiano
L’area studi Mediobanca, l’ufficio studi di Sace e Ipsos hanno pubblicato il primo report congiunto sul settore vino & spirits italiano, dedicato all’analisi dei mercati domestici e internazionali e allo studio delle dinamiche socio-culturali di...
Vino italiano. Boom dell’export in USA e Cina
Secondo l’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor su base doganale, le statistiche degli ultimi mesi stanno evidenziando un forte rilancio degli ordini di vino italiano e francese negli Stati Uniti e in Cina.Nel mese di aprile, negli Stati Uniti, l’import di vino è...
Cantine Italiane
Esistiamo per la promozione delle cantine e dei prodotti vitivinicoli italiani, non esitare a contattarci per ricevere informazioni sui mercati esteri e su come entrare nella commercializzazione dei tuoi prodotti nel mondo.